
URBAN GREEN LIFE STYLE

alVERDE é un’Associazione di Promozione Sociale nata nel 2012 per svolgerere attività di utilità sociale, nell’ambito della tutela e della valorizzazione della natura e dell’ambiente, nei confronti della collettività ed in particolare delle giovani generazioni, con particolare attenzione alla divulgazione di buone pratiche per l’ottimizzazione della gestione dell’intera filiera dei rifiuti.
L’Associazione è formata da figure con competenze eterogenee, unite dall'intento di attuare la definizione, l’applicazione e la diffusione delle buone pratiche in ambito scientifico, artigianale, artistico, architettonico, agricolo e sociale sui temi ambientali.
alVERDE svolge azioni concrete finalizzate all’allungamento del ciclo di vita dei beni di consumo recuperando in proprio beni dismessi e reimmettendoli nel circuito d’uso - previa riparazione, restauro, decorazione, trasformazione - oppure erogando corsi di formazione amatoriali o professionali su tali argomenti.
Le attività di alVERDE, in piena sintonia con i principi dell’economia circolare, dell'eco-architettura e dell’eco-design, sono finalizzate all’allungamento del ciclo di vita dei beni di consumo, con conseguente riduzione dei rifiuti, salvaguardia delle risorse naturali e risparmio di energia e di suolo.
Queste azioni sono affiancate da attività di ricerca, divulgazione e formazione, quali l'organizzazione di esposizioni, convegni, seminari, laboratori e corsi a vari livelli sulle tematiche legate al riutilizzo dei beni e alla corretta gestione di rifiuti e risorse naturali.
Il coinvolgimento attivo della collettività si svolge principalmente, ma non solo, attraverso esposizioni di eco-design, atelier, laboratori e corsi mirati al recupero di beni di consumo dismessi e alla riqualificazione ecosostenibile del proprio habitat specialmente in aree dismesse, degradate o in via di trasformazione attuando processi di progettazione partecipata e cantieri partecipativi .
Le attività di alVerde offrono anche opportunità a giovani artigiani e designers di sperimentare e dimostrare le proprie competenze e la propria creatività sia per le gli eventi e le esposizioni, sia mettendole a disposizione per i corsi.
Se vuoi conoscerci meglio, questo è il nostro statuto.